Vicolo S. rocco/ Conferenze
*
Eleonora Fiorani / SGUARDI DENTRO LA CRISI
UNA LETTURA DEGLI SCENARI CONTEMPORANEI
“Nel passaggio che stiamo attraversando di crisi recessiva e culturale, vengono in primo piano il mutamento dei linguaggi e dei valori in grado di aprire nuovi orizzonti e coniugare l’etico con l’estetico, mettendo in discussione la spettacolarità e la logica degli eventi, finalizzati a se stessi e ridando peso al sociale e al pubblico, facendosi carico delle nuove sensibilità, anche innalzando la sfida tecnologica per coniugarla a dimensione umana.”
*
Eleonora Fiorani
Epistemologa e saggista, si occupa delle nuove scienze della complessità e di quelle dell’antropologia e della comunicazione. Ha condotto ricerche sul cognitivismo radicale, sulla comunicazione e sulle nuove tecnologie. Ha indagato i nuovi oggetti dell’arte e del design, i nuovi materiali, le nuove territorialità e gli immaginari delle società postmoderne, mettendo in luce la mutazione antropologica in corso e la nuova condizione di vita. Insegna antropologia al Politecnico di Milano e Semiotica all’Istituto Europeo di Design e alla Nuova Accademia di Belle Arti. I suoi ultimi libri sono Il mondo degli oggetti (2001), La nuova condizione di vita (2003), Abitare il corpo (2004 e 2010 2° ed.ampliata ), Panorami del contemporaneo (2005 e 2009 2° ed.ampliata), Moda, corpo, immaginario (2006), Grammatica della comunicazione (2006, 3° ed.), Diversamente il Novecento (2007), Erranze e trasalimenti (2009), La pelle del design (con B. Del Curto e C.Passaro, 2010) Collabora a riviste e ha organizzato convegni e mostre su tematiche interdisciplinari.
Aperitivo/ Cena de “I Tre Gobbi” e “Borgo” *
Rispondi